Cos'è stile severo?

Stile Severo (Architettura e Scultura)

Lo Stile Severo, noto anche come primo stile classico, è un periodo di transizione nell'arte greca antica che si sviluppa tra il 480 a.C. circa e il 450 a.C. circa. Segna il passaggio dall'arcaicità rigida e convenzionale verso un naturalismo e una espressività maggiori. Si manifesta principalmente nell'architettura e nella scultura.

Caratteristiche principali:

Architettura:

  • Nei templi, si osserva una maggiore raffinatezza nelle proporzioni e un'attenzione particolare alla resa dei dettagli architettonici come i capitelli. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Architettura%20Templare%20Greca
  • L'architettura dorica assume una forma più matura, con un controllo maggiore delle proporzioni e una maggiore precisione nell'esecuzione.

Scultura:

  • Figure come il Kritios Boy e il Auriga di Delfi sono esempi emblematici dello Stile Severo. Dimostrano una maggiore consapevolezza dell'anatomia e una postura più naturale, con il contrapposto che comincia a farsi strada. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Contrapposto
  • Scompare il "sorriso arcaico" a favore di espressioni più serie e riflessive.

Significato:

Lo Stile Severo rappresenta un passaggio fondamentale nell'evoluzione dell'arte greca, ponendo le basi per il periodo classico e le sue opere più famose. È un periodo di sperimentazione e di ricerca di un equilibrio tra idealizzazione e realismo.